La Scuola PIB, grazie alla disponibilità di maestri e volontari, organizza una serie di laboratori al pomeriggio nella sessione invernale 2021
Ogni laboratorio e’ un ciclo di 5 lezioni e costa 60$.
Completate il modulo di iscrizioni a destra o in basso alla pagina.
Ci potete contattare in proposito
Per Marzo 2021 sono disponibili tre CORSI DI SCACCHI con un istruttore della Federazione Italiana Scacchi:
Livello Base
Per bimbi con conoscenza delle regole e minima esperienza per 5 o per 15 mercoledi, dal 3 marzo
alle 3.30pm ora di Boston
Livello Intermedio
Per bimbi con conoscenza delle regole e una buona esperienza per 5 o per 15 lunedi, dal 1 marzo
alle 4.20pm ora di Boston
Livello Avanzato
Per bimbi con conoscenza di strategie avanzate
per 5 o per 15 lunedi, dal 1 marzo
alle 3.15pm ora di Boston
I laboratori seguenti sono in corso:
PICCOLI ESPLORATORI (iscrizioni chiuse)
Cosa? Esploriamo il mondo intorno a noi divertendoci, con occhi curiosi e manine operose. Un percorso di scienze per esplorare l’ambiente che ci circonda attraverso un approccio piacevole e semplici esperimenti domestici, appropriati ai bambini più piccoli.
Trai temi trattati ci saranno:
· Gli animali polari: parleremo di ibernazione e giocheremo con dei simpatici pinguini.
· Il ciclo vitale della pianta: osserveremo come nascono, crescono e maturano le piante.
· La metamorfosi degli animali: ci soffermeremo in particolare sul ciclo vitale della rana.
· Il ciclo dell’acqua: capiremo come si formano le nuvole e la pioggia
· Il ciclo dei rifiuti: scopriremo dove finiscono i nostri rifiuti, parlando di smaltimento e riciclaggio.
Ci serviranno solo: occhi curiosi, manine operose, pochi materiali che utilizziamo quotidianamente e tanta voglia di scoprire il mondo divertendosi.
Per chi? Tutti i bambini di 5-7 anni.
Quando? Il mercoledí pomeriggio, 3.30-4.30pm EST: 27 gennaio, 3-10-24 febbraio, 3 marzo (ciclo di 5 lezioni).
Con chi? Con Antonella
LABORATORIO DI STORIA E GEOGRAFIA (iscrizioni chiuse)
Cosa? Un’ora di approfondimento incentrata sulla Storia dell’Unita’ d’Italia e la relativa Geografia d’Italia
– Uno stivale a pezzi. L’Italia prima dell’unità: regni, stati e granducati.
– I protagonisti del Risorgimento italiano: Garbaldi, Mazzini, Cavour.
– La spedizione dei Mille e i simboli: tricolore, camicie rosse, Italia Turrita.
– Gli intellettuali e l’Unità d’Italia: Verdi, Manzoni e Collodi. Pinocchio, un burattino tutto italiano.
– Una regina di pizza: Regno d’Italia, brigantaggio e questione meridionale. “Fatta l’Italia bisogna fare gli italiani”.
Per chi? Tutti i bambini di 8-11 anni.
Quando? Il giovedì pomeriggio, 3.30-4.30pm EST: 28 gennaio, 4-11-25 febbraio, 4 marzo (ciclo di 5 lezioni).
Con chi? Con Serena